![](https://seasonofcreation.org/wp-content/uploads/2018/10/Ludoteca-de-San-Jorge-Buenos-Aires-Argentina-4.jpg)
Evento educativo a Buenos Aires
Il futuro della nostra casa comune sembrava radioso durante una celebrazione del Tempo del Creato a Buenos Aires, Argentina. Le ludoteche di Bancalari e San Jorge hanno organizzato eventi per i bambini, con il tema “La Terra, la Nostra Casa Comune.”
In questi eventi, i bambini hanno imparato l’importanza della cura del creato, il quale è stato dato a noi come un dono dal nostro Creatore. I bambini hanno disegnato immagini della Madre Terra, e lo spirito del Tempo del Creato è stato ben espresso nelle parole di un giovane artista che ha scritto, “Ci prendiamo cura di ciò che è di noi.”
La Scrittura dice, “Ammaestra il fanciullo sulla via da seguire, ed egli non se ne allontanerà neppure quando sarà vecchio.” (Proverbi 22:6) Continuiamo a vedere il Tempo del Creato come un’opportunità per lasciare un’eredità di pace, giustizia e cura per il creato tra i giovani. Preghiamo anche perché possiamo sempre vedere la benedizione del creato attraverso gli occhi di un bambino – con speranza, umiltà e meraviglia.
In questi eventi, i bambini hanno imparato l’importanza della cura del creato, il quale è stato dato a noi come un dono dal nostro Creatore. I bambini hanno disegnato immagini della Madre Terra, e lo spirito del Tempo del Creato è stato ben espresso nelle parole di un giovane artista che ha scritto, “Ci prendiamo cura di ciò che è di noi.”
La Scrittura dice, “Ammaestra il fanciullo sulla via da seguire, ed egli non se ne allontanerà neppure quando sarà vecchio.” (Proverbi 22:6) Continuiamo a vedere il Tempo del Creato come un’opportunità per lasciare un’eredità di pace, giustizia e cura per il creato tra i giovani. Preghiamo anche perché possiamo sempre vedere la benedizione del creato attraverso gli occhi di un bambino – con speranza, umiltà e meraviglia.
![](https://seasonofcreation.org/wp-content/uploads/2018/10/Ludoteca-de-Bancalari-Buenos-Aires-Argentina-7.jpg)
Ci prendiamo cura di ciò che è di noi