L’azione getta semi di speranza e la pianificazione rende più probabile l’azione. Durante il prossimo Tempo del Creato, che si celebra dal 1° settembre al 4 ottobre, abbiamo un’opportunità unica di agire per la creazione. Pianifica in anticipo con le risorse gratuite disponibili qui

Come sono collegate azione e speranza?

Agire, soprattutto su questioni cruciali come la cura della nostra casa comune, genera speranza nelle nostre comunità. Quando agiamo, non solo facciamo qualcosa di positivo per il creato, ma ispiriamo anche gli altri a seguirci. 

Per esempio, organizzare una giornata di pulizia in un parco locale non solo migliorerà quello spazio, ma motiverà anche altri a prendersi cura del proprio ambiente. Questi e altri eventi, per quanto piccoli, hanno un impatto significativo e alimentano la speranza di un futuro più sostenibile.

Scopri le risorse disponibili

Per facilitare la pianificazione delle attività durante il Tempo del Creato, qui è disponibile un’ampia gamma di risorse gratuite. Cosa ci troverai ?

  • Una scheda di preghiera
  • Il logo del Tempo del Creato e logo del tema di quest’anno
  • immagini e testi da utilizzare sui social media
  • risorse per mobilitazione
  • altri materiali per la pianificazione degli eventi. 

L’uso di queste risorse può aiutarti a strutturare meglio le attività e a garantirne l’efficacia e il significato.

Inoltre, la pianificazione degli eventi ci sprona e ci motiva ad andare avanti, trasformando le buone intenzioni in azioni concrete. Quando pianifichiamo, siamo meglio preparati a realizzare le nostre idee e a raggiungere i nostri obiettivi, in modo che ogni sforzo contribuisca a un cambiamento positivo.

Preparati a questo tempo ecumenico motivando la tua comunità ad agire e pregare. Ci sono molti modi creativi per viverla. Unisciti a noi per ispirare gli altri a lavorare per un futuro più sostenibile. 

Esplora queste risorse e pianifica il tuo evento per il Tempo del Creato.

Il Tempo del Creato è un periodo ecumenico dedicato alla preghiera e all’azione per la creazione, che si celebra dal 1° settembre al 4 ottobre. Durante questo periodo, le comunità di tutto il mondo si riuniscono per riflettere sull’importanza di prendersi cura del pianeta e di intraprendere azioni concrete per la sua conservazione.