L’Arcivescovo di Manila, Luis Antonio Tagle, ha aperto la celebrazione del Tempo del Creato 2019 nelle Filippine con un appello: “Rinnoviamo il nostro impegno a rispettarci l’un l’altro e la rete della vita.”

Parlando con le migliaia di persone che sono venute per celebrare la santa messa e per partecipare alla Passeggiata per il Creato organizzata dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima-Filippine, il Cardinale Tagle ha sottolineato l’importanza di prendersi cura della nostra casa comune. “La terra è la fonte dell’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo e le cose che rendono confortevole la nostra vita. Pertanto, è fondamentale cambiare il modo in cui viviamo.”

La Passeggiata per il Creato, che si organizza il primo giorno di ogni settembre, inaugura la celebrazione del Tempo del Creato. Sr. Bing Carranza di GCCM-Filippine è stata felice di notare che questa è la prima volta che tre vescovi hanno co-officiato la messa di apertura della Passeggiata per il Creato. È anche importante sottolineare che a luglio di quest’anno, la Conferenza Episcopale delle Filippine ha pubblicato la lettera pastorale, Un Appello Urgente alla Conversione Ecologica, la Speranza di fronte all’Emergenza Climatica, la quale sostiene la celebrazione del Tempo del Creato.

Al suo terzo anno, circa 80 organizzazioni, tra cui organizzazioni religiose, scuole e organizzazioni della società civile, hanno partecipato all’evento, che si è tenuto a Liwasang Aurora, Quezon City Circle, Quezon City. L’evento è stato coperto dai principali media tra cui Rappler e Radio Veritas. L’evento è stato coperto dai principali media tra cui Rappler e Radio Veritas.

Per connettere la celebrazione con le urgenti questioni ecologiche, l’evento si è concluso con il lancio del programma Cura della Nostra Rete di Vita. Alle organizzazioni e ai presenti nella Passeggiata per il Creato è stato chiesto di firmare un impegno a piantare, adottare o possedere alberi come azione concreta nella cura e protezione della rete della vita. Questi impegni fanno sperare che non tutto sia perduto. Come il Cardinale Tagle ha detto, “Non è ancora troppo tardi. Abbiamo questa opportunità ogni giorno di celebrare il Tempo del Creato essendo rispettosi, amorevoli, compassionevoli e altruisti.”