Gli eventi, chiamati “risveglio ecologico”, sono stati tenuti simultaneamente in quattro città: Cracovia, Danzica, Poznań e Toruń. Agli eventi hanno partecipato il Ministro e il Vice Ministro dell’Agricoltura, il vescovo di Danzica, la coordinatrice della Commissione di giustizia, pace e integrità del creato per UISG (il gruppo più grande di donne religiose del mondo) e altri leader.
Ministro dell’Agricoltura e Panelisti
I leader hanno chiesto azioni per ridurre gli sprechi alimentari e le emissioni di gas serra relativi all’alimentazione, e hanno discusso proposte politiche specifiche per raggiungere gli obiettivi. I leader hanno firmato pubblicamente un impegno di San Francesco, sponsorizzato dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, per ridurre gli sprechi di cibo.
L’impegno è stato firmato da Michał Kurtyka, Segretario di Stato presso il Ministero dell’Ambiente, dal Presidente della COP 24, e dai leader riuniti.
Questi eventi sono stati ispirati dal continuo impegno della Chiesa a prendersi cura della nostra casa comune, facendo un un’enfasi speciale su Laudato Si’. Un video di Papa Francesco sulla cura del creato è stato tradotto in polacco e mostrato in ogni evento.
Al di fuori delle conferenze, sono anche state impegnate le parrocchie in tutta la Polonia, i volontari hanno distribuito informazioni specifiche per paese sugli sprechi alimentari nelle chiese e hanno raccolto le firme per l’impegno di San Francesco.
Vescovo di Gdansk firma l’impegno
Questi eventi sono stati ampiamente coperti dalla stampa polacca. In totale, la storia è stata trasmessa 100 volte. Tra cui includono:
- Il programma di notizie di TVP1, programma che0 viene visto da circa 1,5 persone al giorno, raggiungendo un pubblico prevalentemente conservatore
- Notizie TVP Info, che raggiunge 1,4 milioni di spettatori
- Radio Maryja, stazione radiofonica cattolica conservatrice
- Wiadomosci Onet.pl, un grande portale di notizie digitali
Questi eventi hanno dimostrato che la leadership cattolica in Polonia sta facendo importanti progressi verso la cura del creato e tutti chi la condividono.