Abbiamo vissuto una nuova edizione del Tempo del Creato, il cui tema quest’anno era “Ascolta la Voce del Creato” e il simbolo era il “Roveto Ardente”. Da nord a sud e da est a ovest, migliaia di comunità di diverse denominazioni cristiane...
Il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, si è svolto l’evento di chiusura del Tempo del Creato 2022 I leader ecumenici dei giovani di tutto il mondo hanno avuto un incontro di preghiera, arte e riflessione sul tema di quest’anno,...
La Spagna è uno dei paesi che si distingue per l’organizzazione di eventi per il Tempo del Creato. Da agosto i Circoli Laudato Si’ e varie comunità si preparano a vivere la festa ecumenica e fino a metà ottobre sono stati programmati già più di cento eventi....
Siamo già nel mezzo del Tempo del Creato, un periodo di azione e di preghiera per la cura del creato, un tempo ecumenico per incontrare i nostri fratelli cristiani, e anche per entrare in connessione con Madre Terra. Ma come vivere un Tempo del Creato davvero...
Siamo passati attraverso la prima fase del Tempo del Creato 2022 Tempo del Creato 2022 e siamo molto emozionati dal numero di eventi e celebrazioni che la famiglia ecumenica globale ha tenuto, ognuno nel suo stile e particolarità, ma tutti ugualmente impegnati nella...
di Jacek Orzechowski, OFM Membro del Comitato di animazione di GPIC dell’Ordine francescano “Biodiversità, francescani e il Tempo del Creato, per un presente che abbia un futuro”, questo il titolo del seminario virtuale offerto il 3 settembre 2022 dall’Ufficio...