I leader cristiani di tutto il mondo si sono riuniti mercoledì per lanciare ufficialmente il Tempo del Creato 2022, la celebrazione ecumenica annuale che unisce i 2,4 miliardi di cristiani del mondo in preghiera e nell’azione per la nostra casa comune. I leader...
Era un obiettivo semplice ma audace: creare una casa per tutti. Il tema del Tempo del Creato 2021, “Una casa per tutti? Rinnovare l’Oikos di Dio”, ha visto i cristiani di tutto il mondo pregare e agire per la nostra casa comune. L’annuale celebrazione...
I leader del Movimento Laudato Si’ hanno partecipato al terzo Dialogo Vaticano sulla Transizione Energetica il mese scorso, durante il Tempo del Creato. Il direttore esecutivo Tomás Insúa e il direttore di Advocacy Lindlyn Moma hanno rappresentato questo movimento...
2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0) di Christopher RiceConsulente Teologico del Movimento Laudato Si’ Christopher Rice è professore associato di filosofia alla Lynn University di Boca Raton, Florida, USA. I suoi interessi accademici includono il benessere umano,...
Il cardinale Michael Czerny, SJ, sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Vaticano, non parla di emigrazione, ha esordito nel suo intervento in uno speciale Dialogo Laudato Si’ a Roma domenica, in occasione della 107esima Giornata Mondiale del...
A cura del Rev. Dr. Rachel MashCanone provinciale per l’ambiente nella Chiesa anglicana dell’Africa meridionale “È il codice rosso per l’umanità. I campanelli d’allarme sono assordanti e le prove sono inconfutabili: le emissioni di gas serra...