di Suzana Moreira, Responsabile dei programmi di eco-conversione Dal 10 al 25 luglio si è svolto nella città di San Paolo, in Brasile, il corso ecumenico e interreligioso su “Ecojustice: Impegno ecumenico per superare le disuguaglianze sociali e l’emergenza...
Un incontro di preghiera comunitario con la famiglia cristiana mondiale ha aperto il Tempo del Creato domenica 1 settembre, mostrandoci che la speranza fiorisce quando ci uniamo nell’azione e nella preghiera. Hanno partecipato più di 7000 persone da tutto il...
Il Tempo del Creato rappresenta un’opportunità speciale per la preghiera, la riflessione e l’azione, rinnovando il nostro impegno comune a prenderci cura della nostra casa comune. Un evento chiave nell’Asia Pacifico quest’anno è il webinar...
Un ricco programma di appuntamenti sul tema “Sperare e agire con la Creazione” Un ricco programma di eventi accompagnerà anche quest’anno il Tempo del Creato ad Assisi. Le attività sono proposte dai Partner del progetto ASSISI Terra Laudato Si’, in collaborazione con...
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso che implica uno scontro tra fatti e valori. Sebbene vi sia un forte consenso scientifico sul fatto che il cambiamento climatico sia reale e principalmente causato dalle attività umane, alcune persone...
1. Dov’è il Trattato sui Combustibili Fossili? – Non esiste un trattato del genere. Il trattato di non proliferazione dei combustibili fossili è una proposta di trattato per fermare esplicitamente l’espansione dello sfruttamento dei combustibili...