E’ iniziato con grande energia e con un impressionante numero di iniziative locali il Tempo del Creato 2022 che ha per tema “Ascolta la voce del creato”. Da tutto il mondo ci giungono immagini di comunità in preghiera nel creato, di messe all’aperto, di camminate...
Riflessioni Domenicali 11 settembre 2022, XXIV Domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca (15,1-32). Riflessione di Sally Simpson, dalla Conferenza Episcopale Cattolica Irlan- dese Note sulla Liturgia domenicale...
Anche Assisi – città che per prima, otto secoli fa, ascoltò un uomo pronunciare l’espressione “Laudato si’ mi Signore” – celebra il Tempo del Creato con un fitto programma di appuntamenti che coinvolgono tutte le realtà ecclesiali e sociali della città. Il...
Riflessioni dominicali 4 settembre 2022, XXIII Domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca (14,25-33). Riflessione di Sylvia Thompson, della Conferenza Episcopale Irlandese Note sulla Li- turgia domenicale per il...
Suor Rainer Boniface è una Suora di Loreto e Animatrice Laudato Si’ attualmente residente a Mombasa, in Kenya. Le sue numerose azioni per la cura del creato ci riportano a questa storia e al suo lavoro durante il Tempo del Creato 2021: L’oikos di Dio Dato che...
“Il fuoco è innanzitutto luce. La luce è altro da noi è un’altra creatura che riflette la distanza tra noi e Dio. I grandi falò della festa delle Capanne, che si accendevano nel tempio di Gerusalemme sono simboli “dell’ultimo giorno”, la...