Notizie
I giovani cristiani hanno guidato la cerimonia di chiusura del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato con un bellissimo e profondo incontro di preghiera nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, insieme a giovani leader di tutto il mondo.
Lo Spirito Santo è stato il protagonista del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato e ti raccontiamo tutto quello che è successo: dalle grandi voci che hanno parlato alle piccole comunità che hanno festeggiato.
Altre attività stimolanti durante il Tempo del Creato!
Nella penultima settimana del Tempo del Creato, ti raccontiamo alcune attività straordinarie che si stanno svolgendo.
Cosa è successo questa settimana durante il Tempo del Creato?
In questo blog ti raccontiamo le attività che si sono svolte in tutto il mondo durante la terza settimana del Tempo del Creato.
Leader religiosi di tutto il mondo incoraggiano la partecipazione al Tempo del Creato
I leader religiosi di tutto il mondo hanno inviato messaggi di ispirazione alle loro comunità, incoraggiandole a partecipare al Tempo del Creato
I leader della fede e della politica si uniscono per una giusta transizione energetica
Una conversazione ad alto livello sul Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili dà slancio alla Giornata d’ Azione Globale in questo Tempo del Creato 2024.
L’eco-giustizia e le primizie della speranza
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta dando i suoi frutti
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta ispirando attività creative in varie comunità. Scopri i momenti salienti della settimana
Preghiamo insieme mentre iniziamo il Tempo del Creato
Cos’è la Festa della Creazione?
Set 24, 2020
7 modi per partecipare in sicurezza alla Giornata Mondiale d’Azione per il Clima
Uno sciopero per il clima che ha avuto luogo a Birmingham, in Inghilterra, nel 2019. Foto di James TrewbyRitornano gli...
Set 22, 2020
“Siamo dalla vostra parte”, dice il cardinale Hollerich ai giovani che scioperano per il clima
il cardinale Jean-Claude HollerichLa Chiesa cattolica sostiene i giovani di tutto il mondo che venerdì 25 settembre...
Set 21, 2020
Da Chicago al Kenya a Cape Town, i cristiani agiscono per il Tempo del Creato
Il frate cappuccino Benedict Ayodi, responsabile dei programmi per l'Africa del del Movimento Cattolico Mondiale per...
Set 21, 2020
Campagna quinquennale “Laudato Si’” lanciata dalle organizzazioni del Burundi per celebrare il Tempo del Creato
I funzionari danno il via alla "Campagna Laudato Si’ 2020-25 "in Burundi.Il viaggio di Jonas Nduwimana con la Laudato...
Set 21, 2020
Catholic Climate Covenant spera di contribuire a stimolare le conversioni ecologiche
Officials kick off the “Laudato Si’ 2020-25 Campaign” in Burundi.Catholic Climate Covenant spera di aiutare i...
Set 15, 2020
Season of Creation Pastoral Letter from +Charles Maung Cardinal Bo, SDB, Archbishop of Yangon. President, Federation of Asian Bishops’ Conferences
APPEAL FOR A MEANINGFUL SEASON OF CREATION 2020: JUBILEE FOR THE EARTHYour Eminence, Beatitude, Grace and...
Set 15, 2020
Joint statement from CEC-CCEE presidents for the 2020 Season of Creation
From 1 September to 4 October, Christians all over the world celebrate the Season of Creation, as well as the Day of...
Set 15, 2020
L’Africa è pronta a guidare la rivoluzione delle energie rinnovabili, affermano gli esperti nel webinar del Tempo del Creato
Un contadino tunisino lavora con il suo asino in una turbina eolica. Foto: Dana Smillie/World Bank Un gruppo di...
Set 10, 2020
TEMPO DEL CREATO: UNA PREGHIERA ECUMENICA A PIANDARCA (PG)
https://youtu.be/Om3leK4FLJo (il luogo della predica agli uccelli di San Francesco) Appuntamento...
Set 9, 2020
Brazil: Dom Walmor incentiva celebrações pelo cuidado da criação
A Igreja Católica, junto com outras comunidades cristãs, celebra em 1º de setembro o Dia Mundial de Oração pelo...
Set 9, 2020
Dom Vicente Ferreira, Brazil: Tempo da Criação: profecias de uma Igreja em saída.
Dom Vicente Ferreira Bispo auxiliar de Belo Horizonte “Então Deus viu tudo quanto havia feito, e era muito bom”...