Notizie
I giovani cristiani hanno guidato la cerimonia di chiusura del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato con un bellissimo e profondo incontro di preghiera nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, insieme a giovani leader di tutto il mondo.
Lo Spirito Santo è stato il protagonista del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato e ti raccontiamo tutto quello che è successo: dalle grandi voci che hanno parlato alle piccole comunità che hanno festeggiato.
Altre attività stimolanti durante il Tempo del Creato!
Nella penultima settimana del Tempo del Creato, ti raccontiamo alcune attività straordinarie che si stanno svolgendo.
Cosa è successo questa settimana durante il Tempo del Creato?
In questo blog ti raccontiamo le attività che si sono svolte in tutto il mondo durante la terza settimana del Tempo del Creato.
Leader religiosi di tutto il mondo incoraggiano la partecipazione al Tempo del Creato
I leader religiosi di tutto il mondo hanno inviato messaggi di ispirazione alle loro comunità, incoraggiandole a partecipare al Tempo del Creato
I leader della fede e della politica si uniscono per una giusta transizione energetica
Una conversazione ad alto livello sul Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili dà slancio alla Giornata d’ Azione Globale in questo Tempo del Creato 2024.
L’eco-giustizia e le primizie della speranza
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta dando i suoi frutti
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta ispirando attività creative in varie comunità. Scopri i momenti salienti della settimana
Preghiamo insieme mentre iniziamo il Tempo del Creato
Cos’è la Festa della Creazione?
Ott 2, 2022
“Siamo servi inutili: abbiamo fatto solo nostro dovere”
Riflessioni Domenicali 2 ottobre 2022, XXVII Domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo Vangelo...
Set 25, 2022
Fai una passeggiata contemplativa in una foresta o in riva al mare e ammira il panorama con i tuoi occhi
Riflessioni Domenicali 25 settembre 2022, XXVI domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo...
Set 22, 2022
La Spagna ha già superato i cento eventi per il Tempo del Creato
La Spagna è uno dei paesi che si distingue per l'organizzazione di eventi per il Tempo del Creato. Da agosto i Circoli...
Set 19, 2022
Come vivere un Tempo del Creato (e una vita) più sostenibile?
Siamo già nel mezzo del Tempo del Creato, un periodo di azione e di preghiera per la cura del creato, un tempo...
Set 19, 2022
Prosegue Tempo del Creato in Italia. Seconda settimana di eventi
Continua sempre con grande coinvolgimento e con un importante numero di iniziative locali il Tempo del Creato 2022 che...
Set 18, 2022
La scienza parla chiaro: il nostro mondo si sta riscaldando a causa dell’attività umana
Riflessioni Domenicali 18 settembre 2022, XXV domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo Vangelo...
Set 13, 2022
Partito Tempo del Creato in Italia. Prima settimana di eventi
E’ iniziato con grande energia e con un impressionante numero di iniziative locali il Tempo del Creato 2022 che ha per...
Set 12, 2022
Migliaia di cose sono successe nei primi giorni del Tempo del Creato!
Siamo passati attraverso la prima fase del Tempo del Creato 2022 Tempo del Creato 2022 e siamo molto emozionati dal...
Set 11, 2022
La Laudato Si’ ci dice anche che “non tutto è perduto”
Riflessioni Domenicali 11 settembre 2022, XXIV Domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo...
Set 9, 2022
Shemá, il seminario dei frati francescani sulla biodiversità
di Jacek Orzechowski, OFM Membro del Comitato di animazione di GPIC dell’Ordine francescano “Biodiversità, francescani...
Set 9, 2022
Il Tempo del Creato e un appello ecumenico alla conversione ecologica
Il 1 settembre 2022 il Movimento Laudato Si’ (MLS) ha partecipato all’ 11° Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) in...
Set 8, 2022
Come organizzare un raduno o un evento ecumenico
Il Tempo del Creato è un evento ecumenico globale che si svolge ogni anno dal 1 settembre, Giornata Mondiale di...