Notizie
I giovani cristiani hanno guidato la cerimonia di chiusura del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato con un bellissimo e profondo incontro di preghiera nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, insieme a giovani leader di tutto il mondo.
Lo Spirito Santo è stato il protagonista del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato e ti raccontiamo tutto quello che è successo: dalle grandi voci che hanno parlato alle piccole comunità che hanno festeggiato.
Altre attività stimolanti durante il Tempo del Creato!
Nella penultima settimana del Tempo del Creato, ti raccontiamo alcune attività straordinarie che si stanno svolgendo.
Cosa è successo questa settimana durante il Tempo del Creato?
In questo blog ti raccontiamo le attività che si sono svolte in tutto il mondo durante la terza settimana del Tempo del Creato.
Leader religiosi di tutto il mondo incoraggiano la partecipazione al Tempo del Creato
I leader religiosi di tutto il mondo hanno inviato messaggi di ispirazione alle loro comunità, incoraggiandole a partecipare al Tempo del Creato
I leader della fede e della politica si uniscono per una giusta transizione energetica
Una conversazione ad alto livello sul Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili dà slancio alla Giornata d’ Azione Globale in questo Tempo del Creato 2024.
L’eco-giustizia e le primizie della speranza
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta dando i suoi frutti
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta ispirando attività creative in varie comunità. Scopri i momenti salienti della settimana
Preghiamo insieme mentre iniziamo il Tempo del Creato
Cos’è la Festa della Creazione?
Feb 2, 2024
TDC 2024: “Sperare e agire con la Creazione”
Il Tempo del Creato 2024 è stato presentato questo venerdì, 2 febbraio. Quest'anno il tema "Sperare e agire con la...
Ott 13, 2023
Il TDC si è concluso in comunità, lasciando scorrere la giustizia e la pace
Abbiamo concluso un nuovo Tempo del Creato, il periodo ecumenico annuale per pregare e agire per la nostra casa...
Ott 11, 2023
Nel ringraziamento per i “fiumi che scorrono”, concludiamo il Tempo del Creato
Il 4 ottobre, in occasione della celebrazione di San Francesco d'Assisi, si è tenuto l'evento conclusivo del Tempo del...
Set 4, 2023
Un tempo sacro del creato: inizio con un incontro di preghiera
In un incontro profondamente commovente e spiritualmente arricchente, più di 2,500 persone provenienti da diversi...
Lug 4, 2023
(Re-) Introdurre il Tempo del Creato
Da Rachel Mash e Suzana Moreira *Ripubblicato su autorizzazione di Reformed Worship ©️ 2023 Worship Ministries* Questo...
Giu 30, 2023
Un momento per fermarsi e soffermarsi sul “battito dei nostri cuori”
In una conferenza stampa tenutasi nella Sala Stampa Vaticana la mattina di giovedì 25 maggio, durante la Settimana...
Giu 30, 2023
Papa Francesco si sofferma sulla siccità nel suo messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
“Il nostro consumo sfrenato di combustibili fossili e la distruzione delle foreste stanno alzando le temperature e...
Giu 6, 2023
La Guida alla Celebrazione del Tempo del Creato 2023 è pronta!
Lunedì 5 giugno, durante un evento online, è stata lanciata la Guida alla Celebrazione per il Tempo del Creato 2023...
Mag 25, 2023
Messagio di Papa Francesco per la Giornata del Creato 2023
Cari fratelli e sorelle! “Che scorrano la giustizia e la pace” è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato,...
Mar 3, 2023
Stiamo lanciando il Tempo del Creato 2023! Che la Giustizia e la Pace scorrano
"Che la Giustizia e la Pace scorrano" è il tema scelto per il Tempo del Creato 2023, la celebrazione ecumenica che...
Ott 13, 2022
Da nord a sud e da est a ovest, questo è stato il Tempo del Creato 2022!
Abbiamo vissuto una nuova edizione del Tempo del Creato, il cui tema quest'anno era "Ascolta la Voce del Creato" e il...
Ott 11, 2022
Il Tempo del Creato si è concluso con un incontro di arte e preghiera
Il 4 ottobre, festa di San Francesco d'Assisi, si è svolto l'evento di chiusura del Tempo del Creato 2022 I leader...