Notizie
I giovani cristiani hanno guidato la cerimonia di chiusura del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato con un bellissimo e profondo incontro di preghiera nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, insieme a giovani leader di tutto il mondo.
Lo Spirito Santo è stato il protagonista del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato e ti raccontiamo tutto quello che è successo: dalle grandi voci che hanno parlato alle piccole comunità che hanno festeggiato.
Altre attività stimolanti durante il Tempo del Creato!
Nella penultima settimana del Tempo del Creato, ti raccontiamo alcune attività straordinarie che si stanno svolgendo.
Cosa è successo questa settimana durante il Tempo del Creato?
In questo blog ti raccontiamo le attività che si sono svolte in tutto il mondo durante la terza settimana del Tempo del Creato.
Leader religiosi di tutto il mondo incoraggiano la partecipazione al Tempo del Creato
I leader religiosi di tutto il mondo hanno inviato messaggi di ispirazione alle loro comunità, incoraggiandole a partecipare al Tempo del Creato
I leader della fede e della politica si uniscono per una giusta transizione energetica
Una conversazione ad alto livello sul Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili dà slancio alla Giornata d’ Azione Globale in questo Tempo del Creato 2024.
L’eco-giustizia e le primizie della speranza
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta dando i suoi frutti
Dalla Spagna alle Filippine, il Tempo del Creato sta ispirando attività creative in varie comunità. Scopri i momenti salienti della settimana
Preghiamo insieme mentre iniziamo il Tempo del Creato
Cos’è la Festa della Creazione?
Set 7, 2022
Durante Tempo del Creato ad Assisi presentato il libro “Vivi Laudato Si”
Anche Assisi - città che per prima, otto secoli fa, ascoltò un uomo pronunciare l’espressione “Laudato si’ mi Signore”...
Set 4, 2022
Siamo in grado di rispondere alla minaccia di un crollo climatico totale e della devastante perdita della biodiversità?
Riflessioni dominicali 4 settembre 2022, XXIII Domenica del Tempo Ordinario: Liturgia: Lettura del Santo...
Set 2, 2022
Una preghiera di intercessione al Padre per iniziare il Tempo del Creato
Con la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, questo giovedì 1 settembre, è...
Ago 25, 2022
Vocazione per il Creato: Suora di Loreto e Animatrice Laudato Si’
Suor Rainer Boniface è una Suora di Loreto e Animatrice Laudato Si' attualmente residente a Mombasa, in Kenya. Le sue...
Ago 19, 2022
Preparativi per il Tempo del Creato 2022
Il Tempo del Creato inizia il 1 settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e si conclude il 4...
Ago 18, 2022
I Circoli Laudato Si’ preparano per il Tempo del Creato 2022
“Il fuoco è innanzitutto luce. La luce è altro da noi è un'altra creatura che riflette la distanza tra noi e Dio. I...
Ago 18, 2022
In cammino sinodale verso il Tempo del Creato 2022
“Desideriamo imparare “l’arte dell’incontro” promuovendo iniziative di ascolto con il metodo sinodale che parte...
Lug 21, 2022
Cambiamento climatico: Papa Francesco ha chiesto all’ONU “l’effettiva attuazione” dell’Accordo di Parigi
Nel suo messaggio per la Stagione del Creato, il Sommo Pontefice ha osservato che la COP27 rappresenta una...
Lug 21, 2022
Messaggio di Sua Santità Papa Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
1° settembre 2022 Cari fratelli e sorelle! “Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del Tempo del...
Giu 25, 2022
“Ascoltare la voce del Creato” e unire le nostre voci per il Tempo del Creato 2022
Con entusiasmo, è iniziato il conto alla rovescia per vivere il Tempo del Creato 2022 con un evento di lancio...
Mag 13, 2022
Cos’è il Tempo del Creato?
di María de los Ángeles Casafus CarrilloConsulente Spirituale, Movimento Laudato Si’ “Laudato Si’, mi Signore, con...
Apr 4, 2022
Tempo del Creato 2022 : ‘Ascolta la voce del Creato’
I leader cristiani di tutto il mondo si sono riuniti mercoledì per lanciare ufficialmente il Tempo del Creato 2022, la...